Sicurezza sul lavoro

Il nostro Organismo è Ente accreditato e come tale autorizzato ai sensi della normativa vigente, allo svolgimento ed alla Certificazione dei corsi in ambito sicurezza sul lavoro. Tutti i corsi sono conformi al D. Lgs 81/08 e successive modificazioni.

NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO?

Il nuovo accordo introduce il corso di formazione obbligatorio per i datori di lavoro con durata di 16 ore.

Per i datori di lavoro di imprese affidatarie nei cantieri si dovrà integrare con il modulo aggiuntivo di 6 ore.

I datori di lavoro dovranno svolgere la formazione entro 2 anni dall’entrata in vigore del nuovo Accordo.

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE DEL PREPOSTO

La formazione passerà da 8 a 12 ore e la periodicità richiesta per l’aggiornamento della formazione passerà da 5 a 2 anni.

I preposti che hanno svolto il corso base o l’ultimo corso di aggiornamento da più di 2 anni, devono svolgere il corso di aggiornamento entro 12 mesi dalla data di entrata in vigore del nuovo Accordo

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE DEL DIRIGENTE

Secondo quanto previsto dal nuovo Accordo, il corso di formazione per dirigenti si riduce dalle attuali 16 ore a 12 ore e viene previsto un modulo aggiuntivo “cantieri” di 6 ore per i dirigenti delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei e mobili

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE DIRETTAMENTE I COMPITI RSPP?

Dopo aver frequentato il corso per datore di lavoro di 16 ore dovrà seguire un modulo comune di 8 ore valido per tutti a prescindere dal settore in cui opera l’azienda e ulteriori moduli tecnici-integrativi a seconda del settore Ateco di appartenenza dell’azienda

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE PER I COORDINATORI CSP/CSE?

I contenuti minimi vengono ampliati, con l’introduzione di moduli specifici sulla sicurezza e sulla gestione dei cantieri.

Inoltre trascorsi i cinque anni dalla prima abilitazione i coordinatori devono poter dimostrare che nel quinquennio antecedente all’affidamento dell’incarico hanno partecipato a corsi di aggiornamento per un numero di ore non inferiore a quello minimo previsto.

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTREZZATURE?

Una novità è l’introduzione dei corsi di formazione teorico-pratico per l’abilitazione alla conduzione delle attrezzature:

  • macchina agricola raccogli frutta
  • caricatori per la movimentazione di materiali
  • carriponte

Questi corsi devono essere frequentati in modo che vengano conclusi entro e non oltre il termine di 12 mesi dall’entrata in vigore del nuovo Accordo.

QUALI NOVITÀ SULLA FORMAZIONE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI?

Formazione obbligatoria di 12 ore per lavoratori, datori di lavoro o lavoratori autonomi.

I corsi già erogati alla data di entrata in vigore dell’accordo, i cui contenuti siano conformi, sono riconosciuti: le tempistiche per l’aggiornamento decorrono dalla data di fine corso riportata sull’attestato.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE

Il nuovo Accordo del 2025 prevede 4 modalità diverse di erogazione della formazione:

  • in presenza fisica, anche direttamente sul luogo di lavoro
  • in videoconferenza sincrona eccetto per i contenuti pratici. Sarà vietato l’uso del cellulare per la formazione sincrona.
  • in E learning
  • in modalità mista
VERIFICA DELL’EFFICACIA FORMATIVA

Il datore di lavoro deve verificare e misurare l’effettivo cambiamento che la formazione ha avuto sui partecipanti.

La verifica è obbligatoria per tutti i corsi di formazione per lavoratori e deve essere svolta a una certa distanza di tempo (es. 6 mesi – max 1 anno).

INCENTIVARE MODELLI INNOVATIVI DI APPRENDIMENTO

Con l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni 2025, strumenti come la gamification e la realtà aumentata entrano ufficialmente nella formazione aziendale.

Questi strumenti non solo renderanno l’apprendimento più coinvolgente e interattivo, ma garantiscono anche che le competenze acquisite siano effettivamente applicabili nel contesto lavorativo, contribuendo a costruire un ambiente più sicuro ed efficiente.

COSA PUO’ OFFRIRE LA SUDFORMAZIONE
  • Supportare le aziende sull’impatto delle novità previste dall’accordo verificando e rideterminando le scadenze della formazione dei lavoratori
  • Organizzare immediatamente i corsi necessari per tutte le figure della sicurezza aziendale con nuove metodologie di apprendimento adatte al contesto lavorativo aziendale
  • Offrire alle aziende soluzioni per finanziare la formazione a costo zero

Corsi in questa categoria

Data inizio corso: 8 Luglio 2025
Data inizio corso: 29 Luglio 2025
Data inizio corso: 17 Luglio 2025
Data inizio corso: 14 Luglio 2025

Richiedi info per Sicurezza sul lavoro