Sei in: Home > Corsi Gratuiti > Bando GOL
Il programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori punta a rilanciare l’occupazione in Italia con un investimento di 4,9 miliardi di euro complessivi nel quinquennio 2021-2025.
COS’È IL BANDO GOL?
GOL = Garanzia Occupabilità Lavoratori è un Bando del Ministero che prevede una serie di servizi, per il reinserimento lavorativo di disoccupati, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e altre categorie svantaggiate.
Il programma GOL prevede 5 diverse tipologie di percorsi a sostegno del lavoro:
• Percorso 1 – Reinserimento occupazionale.
• Percorso 2 – Aggiornamento “Upskilling”
• Percorso 3 – Riqualificazione “Reskilling”
• Percorso 4 – Lavoro e Inclusione.
• Percorso 5 – Ricollocazione collettiva.
5 percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato. Si tratta di un iter a cavallo tra formazione, accompagnamento al lavoro e aggiornamento.
I DESTINATARI
• beneficiari di Naspi e Dis-coll;
• beneficiari del Reddito di Cittadinanza;
• lavoratori in CIG;
• lavoratori fragili o vulnerabili (Neet, meno di 30 anni, disabili, donne in condizioni di svantaggio, over 55);
• disoccupati senza sostegno al reddito.
COME PARTECIPARE?
Per accedere al programma, è necessario:
1) essere iscritti al centro per l’impiego;
2) effettuare il “PATTO DI SERVIZIO PER IL BANDO GOL” presso il centro per l’impiego;
3) scelta del CORSO di formazione da parte dell’interessato.
Sarà quindi possibile iscriversi ad uno dei nostri CORSI GRATUITI con RIMBORSO DI FREQUENZA e TABLET in OMAGGIO, solo dopo aver completato l’iter presso il Centro per l’impiego.
CORSI GRATUITI CON INDENNITA’ DI FREQUENZA
Il Bando GOL prevede diversi percorsi formativi a seconda dell’esperienza lavorativa maturata e alle caratteristiche del soggetto interessato.
I corsi, tutti del settore digitale, avranno una durata variabile a seconda della scelta effettuata dall’interessato.
Questi prevedono un rimborso orario di € 3,50 orarie.
Questi i corsi previsti:
– Corso base/intermedio/avanzato di INFORMATICA;
– Corso base/intermedio di CREAZIONE CONTENUTI DIGITALI;
– Corso base/intermedio di COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN CONTESTI DIGITALI.
Attenzione: Al termine della procedura presso i Centri per l’Impiego la scelta dell’Ente di formazione dove effettuare il corso spetterà al diretto interessato.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
Sede legale e operativa: Via Ottavio Serena, 14/A – 70126 Bari
Tel.: 080/4033536 – Mob 334/8679824 | Fax: 080/8768892
Email : info@sudformazione.com
P.IVA 06951970729