Il corso pratico, sviluppato su vari moduli, è finalizzato a far acquisire competenze nel redigere i DVR, DUVRI, PIMUS, POS, PSC/PSS
Il corso è riconosciuto dal CNI con conseguente rilascio dei Crediti Formativi Professionali Ordine Ingegneri.
In ogni modulo verrà illustrato il funzionamento di un software dedicato (installazione, utilizzo e configurazione) e si analizzano diversi casi pratici.
Ogni modulo prevede inoltre la realizzazione di uno dei documenti oggetti del corso come esercitazione pratica.
1) Programma guida pratica alla compilazione del DVR e del DUVRI
Definizione di un DVR/DUVRI
Struttura di un DVR/DUVRI
Requisiti/competenze per redigere DVR/DUVRI
Le figure responsabili e le sanzioni relative a DVR/DUVRI
Sentenze in cassazione
Il punto di partenza nella compilazione di un DVR/DUVRI
Analisi di un software dedicato (installazione, configurazione e utilizzo)
Il sopralluogo degli ambienti di lavoro
La modulistica
Gli strumenti/attrezzature da impiegare
Analisi di esempi di DVR/DUVRI
Individuazione di errori/inadempimenti/incongruenze
Esercitazione pratica: realizzazione di un DVR/DUVRI
2) Programma guida pratica alla compilazione del PIMUS
Definizione di un PIMUS
Struttura di un PIMUS
Requisiti/competenze per redigere PIMUS
Le figure responsabili e le sanzioni relative a PIMUS
Sentenze in cassazione
Il punto di partenza nella compilazione di un PIMUS
Analisi di un software dedicato (installazione, configurazione e utilizzo)
Il sopralluogo degli ambienti di lavoro
La modulistica
Gli strumenti/attrezzature da impiegare
Analisi di esempi di PIMUS
Individuazione di errori/inadempimenti/incongruenze
Esercitazione pratica: realizzazione di un PIMUS
3) Programma guida pratica alla compilazione del PSC/PSS/POS
Definizione di un PSC/PSS/POS
Struttura di un PSC/PSS/POS
Requisiti/competenze per redigere PSC/PSS/POS
Le figure responsabili e le sanzioni relative a PSC/PSS/POS
Sentenze in cassazione
Il punto di partenza nella compilazione di un PSC/PSS/POS
Analisi di un software dedicato (installazione, configurazione e utilizzo)
Il sopralluogo degli ambienti di lavoro
La modulistica
Gli strumenti/attrezzature da impiegare
Analisi di esempi di PSC/PSS/POS
Individuazione di errori/inadempimenti/incongruenze
Il corso è rivolto ai professionisti responsabili della redazione dei documenti oggetto del corso.
Qualifica RSPP o Coordinatore Cantieri. Esperienza settore sicurezza
Attestato vidimato dalla Sudformazione
Il corso rilascia Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (1 cfp ad ora)
Ricevi risposta immediata via Whatsapp o usa il modulo in fondo alla pagina
Sede legale e operativa: Via Ottavio Serena, 14/A – 70126 Bari
Tel.: 080/4033536 – Mob 334/8679824 | Fax: 080/8768892
Email : info@sudformazione.com
P.IVA 06951970729