Conduttore di carrelli elevatori con conducenti a bordo

Inizio Corso: 17 Luglio 2025
Durata Corso: 12 / 16 ore (vedi dettagli)

intro

Percorso formativo, finalizzato all’acquisizione dell’abilitazione all’uso delle attrezzature di
Carrelli Elevatori semoventi con conducente a bordo. L’accordo Stato Regione del 2012 individua 3 tipologie formative:

a) Carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile – 12 ore

b) Carrelli semoventi a braccio telescopico: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5″ rispetto all’asse longitudinale del carrello – 12 ore

c) Carrelli/Sollevatori/Elevatori semoventi telescopici rotativi: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile – 12 ore

d) Carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (8h) TUTTE LE TIPOLOGIE

Scheda Tecnica

Obiettivi

L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 impone che gli incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari (di cui all’articolo 71, comma 7 del medesimo decreto) ricevano una formazione adeguata e specifica. I carrelli sollevatori ed elevatori rientrano tra le attrezzature sopra citate. Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle diverse tipologie di carrello. I corsi sono conformi all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

Programma

Modulo giuridico – normativa (1 h)
Modulo tecnico (7 h)

MODULI PRATICI SPECIFICI:

Carrelli industriali semoventi (4 h)
Carrelli semoventi a braccio telescopico (4 h)
Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (4h)
Carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (8h)

Durata

Carrelli industriali semoventi – 12 ore
Carrelli semoventi a braccio telescopico – 12 ore
Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi – 12 ore
Carrelli tutte le tipologie – 16 ore

Eventuali prerequisiti

Essere in possesso della patente di guida B o di certificato anamniostico rilasciato dal medico curante.

Attestazione

Attestazione

Attestato di frequenza rilasciato da Sudformazione e Regione Puglia

Validità

5 anni

Aggiornamento

Durata

4 ore

Prezzi

Corso per lavoratori ed aziende
€ 150,00 IVA esente

Corso per disoccupati
€ 120,00 IVA esente

Corso di Aggiornamento
€ 90,00 IVA esente

Richiedi info per Conduttore di carrelli elevatori con conducenti a bordo

Acquista Online

90,00150,00 + IVA

sempre al tuo fianco

Hai bisogno di aiuto?

Ricevi risposta immediata via Whatsapp o usa il modulo in fondo alla pagina