Corso Professionale TATUATORE, PIERCING E PIGMENTAZIONE
Riconosciuto Asl Bari
Il corso di Tatuaggi & Piercing di 90 ore è riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Regione Puglia, DGR 983/2016 per l’acquisizione di competenze ed è:
1) PROPEDEUTICO PER L´ESERCIZIO (quindi obbligatorio per chi desidera iniziare e non ha MAI esercitato);
2) OBBLIGATORIO PER CHI ESERCITA (quindi destinato a coloro che già esercitavano ma devono conseguire il titolo);
3) OBBLIGATORIO PER IL TRUCCO PERMANENTE (quindi obbligatorio per chi NON è Tatuatore ma desidera esercitare il Trucco Permanente).
Alla fine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà̀ rilasciato attestato abilitante (ATTENZIONE per l’accesso all’esame finale la frequenza al corso è obbligatoria nella misura di almeno il 70% del monte ore complessivo).
DURATA DEL CORSO
90 ORE
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1 – ANATOMIA DELLA CUTE E SEMEIOTICA DERMATOLOGICA
• Elementi di anatomia della pelle (epidermide, derma, ipoderma) e delle mucose
• Circolazione, innervazione della cute e termoregolazione
• Lesioni elementari primarie e secondarie
• Infiammazione: definizioni e segni
• Cenni di fisiologia della pelle: melanogenesi, processo di cheratizzazione, funzioni protettive della pelle
MODULO 2 – RISCHI PER LA SALUTE ASSOCIATI ALLE PRATICHE DI TATUAGGIO E PIERCING
• Rischi infettivi principali agenti infettivi e loro modalità di trasmissione con particolare riguardo alla trasmissione per contatto e parenterale ematica
• Cenni di epidemiologia prevenzione delle principali virosi ematogene(HBV,HCV,HIV)e batteriche(bacillo tetanico)
• Altri rischi: ipersensibilità, allergie e anafilassi a materiali e sostanze impiegate
MODULO 3 – PULIZIA DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
• Definizione principi e procedure
• Disinfettanti e antisettici: caratteristiche, requisiti e modalità di impiego
• Sterilizzazione dei materiali impiegati
• Lavaggio della mani
• Disinfezione della cute
MODULO 4 – STRUMENTAZIONE E PROCEDURE DI SICUREZZA
• Conoscenza degli strumenti
• Conoscenza per l’uso di taglienti e aghi e loro preparazione
• Uso dell’autoclave
• Uso delle pulitrici ad ultrasuoni e sigillatrici
• Sterilizzazione de smaltimento dei rifiuti in sicurezza
• Linee guida per la prevenzione dei rischi per operatori e utenti
• Sistemi di protezione, dpi, comportamenti di sicurezza, vaccinazioni raccomandate
• Adempimenti e procedute in caso di incidente/infortunio
• Profilassi post esposizione
MODULO 5 – REQUSITI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ NORMATIVA DI RIFERIMENTO
• Caratteristiche dei locali : requisiti minimi strutturali impiantistici e igienico sanitari dei luoghi dedicati alle pratiche di tatuaggio e piercing
• Tutela e salute nei luoghi di lavoro (art.81/08)
• Responsabilità dell’operatore :informativa sui rischi, consenso informato e privacy
DOCENTI DEL CORSO
PARTE TEORICA
Medici specialisti in:
• IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
• DERMATOLOGIA
• INFETTIVOLOGIA
• TECNICI DELLA PREVENZIONE
PARTE PRATICA:
• OPERATORE DI RICONOSCIUTA ESPERIENZA
ESAMI FINALI
DIRETTORE + DOCENTI DEL CORSO + RESP. ASL
CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza ed abilitazione DGR 983/2016
COSTO
€ 1.200,00 iva esente
INCLUSO nel costo kit Tattoo, divisa, materiale didattico, ESAME DI CERTIFICAZIONE
REQUISITI DI ACCESSO
10 anni di scolarità ed età superiore ai 18 anni
REFERENTE SUDFORMAZIONE
Alessia Carenza
n. tel. 080 91 84 510
whatsApp 328 015 22 83
info@sudformazione.com