PATENTINO ASCENSORISTA
Corso di preparazione all’esame di abilitazione per il patentino di manutenzione degli ascensori e montacarichi. Gli esami finali si terranno presso la Prefettura di Bari – Servizio Amministrazione Servizi Generali e Attività Contrattuali. L’esame consiste in una prova teorica/orale con test a risposta multipla/discorsiva e una prova pratica su impianti. Solo i candidati che avranno superato la prova teorica saranno ammessi alla prova pratica. La Prefettura – U.T.G. provvede al rilascio del patentino di abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi. Il candidato oltre alla preparazione all’esame sarà coadiuvato nella presentazione della domanda di esame ed in tutta la parte burocratica relativa.
Obiettivi
Contenuti
Normativa ascensori:
DM 587/87 e DPR 1497/63
DM 1635/79 e DPR 268/94
direttiva macchine – cenni
DM 11/04/2011 – cenni
Cenni di elettrotecnica, meccanica e oleodinamica
Norma UNI EN 81-1
Scopo e campo di applicazione, vano di corsa, spazi del macchinario e delle pulegge di rinvio, porte di piano, cabina, contrappeso e massa di bilanciamento, sospensione, compensazione, protezione contro l’eccesso di velocità, guide, ammortizzatori e interruttori di extracorsa
Norma UNI EN 81-1
Distanza tra cabina e parete del vano di fronte all’accesso di cabina nonché tra cabina, contrappeso o massa di bilanciamento, macchinario, installazioni e apparecchiature elettriche protezione contro i guasti elettrici, comandi e precedenze, avvisi, marcature e istruzioni per la manovra, controlli, prove, libretto e manutenzione
Norma UNI EN 81-2
Scopo e campo di applicazione, vano di corsa, spazi del macchinario e delle pulegge di rinvio porte di piano, cabina e massa di bilanciamento, sospensione, precauzioni contro la caduta libera, la discesa a velocita’ eccessiva e l’abbassamento lento della cabina
La documentazione tecnica di progetto: Il libretto, fascicolo o registro dell’ascensore, il libretto o manuale di istruzioni d’uso, manutenzione e controlli, il libretto di istruzioni dei componenti di sicurezza. Valutazione della conformità: La valutazione della conformità di un ascensore con esami e verifiche. L’esame CE del tipo (all. V del DPR 162/99). L’esam finale (all. VI del DPR 162/99). La verifica di un unico prodotto (all. X del DPR 162/99).
Le verifiche straordinarie. La norma UNI 10411-I-2003- il miglioramento della sicurezza degli ascensori esistenti: la norma UNI EN 81-80. Prove ed accertamenti, la documentazione da produrre, verbale di verifica straordinaria. Manutenzione degli organi elettrici, meccanici ed oleodinamici. Verifica delle funi.
PROVE PRATICHE – 3 VISITE ED ISPEZIONI PRESSO IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO
Durata
Destinatari
Eventuali prerequisiti
Attestazione
Validità
Costo
€ 590,00 oltre Iva per Disoccupati
Ulteriori informazioni
Contatti
Partenza corso
Data
30/03/2021