CFP Ordine Ingegneri
Sudformazione è provider del Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il rilascio dei crediti formativi.
I seguenti corsi rilasciano Crediti Formativi per gli ingegneri iscritti all’albo che debbano assolvere all’obbligo di aggiornamento delle competenze professionali:
- Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili – 120 ore / 120 cfp
- Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili – Corso di aggiornamento – 40 ore / 40 cfp
- RSPP Modulo C – 24 ore / 24 cfp
- RSPP e ASPP aggiornamento Moduli B modulo comune – 48 ore / 48 cfp
- RSPP aggiornamento Moduli B Ateco 1-2-3-4 – 40 ore / 40 cfp
- ASPP Aggiornamento Moduli B Ateco 1-2-3-4 – 20 ore / 20 cfp
- Autocad – 40 ore / 40 cfp
- Le gare d’appalto – 32 ore / 32 cfp
- Corso compilazione DVR, DUVRI, PIMUS, POS, PSC/PSS 16 + 16 + 16 ore / 1 cfp ad ora
- Corso Inglese con certificazione – 20 + 20 + 20 ore / 1 cfp ad ora
- BIM con Autodesk Revit® – 40 ore / 40 cfp
- GARDEN DESIGN, Progettazione spazi verdi – 40 ore / 40 cfp
- PROGETTAZIONE HO.RE.CA. 40 ore / 40 cfp
- LIGHTING DESIGN 40 ore / 40 cfp
- RETAIL DESIGN 40 ore / 40 cfp
- RAPPRESENTAZIONE ARCHITETTONICA FOTOREALISTICA 40 ore / 40 cfp
- FOTOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA 40 ore / 40 cfp
- INTERIOR DESIGN SPECIALISTICO 130 ore / 60 cfp
- PROTOCOLLO ITACA 30 ore / 30 cfp
Ai sensi del DPR 7 Agosto 2012 n. 137, agli ingegneri sono richiesti minimo di 30 Crediti Formativi Professionali (CFP) per svolgere la professione: ogni anno solare ne verranno detratti 30 dal totale; al raggiungimento di zero CFP non ne verranno sottratti altri.
In generale, non sarà possibile cumulare più di 120 crediti che prevede la formazione continua obbligatoria. In sostanza viene disciplinato l’aggiornamento costante della competenza professionale, in attuazione dell’articolo 7 del Regolamento di Riforma delle Professioni (Dpr 137/2012).