DISEGNO MECCANICO
Obiettivi
Il corso intende trasmettere ai partecipanti conoscenze e competenze specifiche per sviluppare la loro capacità di una corretta lettura ed interpretazione del disegno meccanico, dei particolari meccanici desunti da disegni di assieme, delle tolleranze di lavorazione e degli organi unificati.
Contenuti
ARGOMENTI
1) INTRODUZIONE
2) ELEMENTI FONDAMENTALI DEL DISEGNO
3) ELEMENTI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
4) PROIEZIONI ORTOGONALI
5) SEZIONI
6) PRODUZIONE METALMECCANICA
7) QUOTATURA
8) TOLLERANZE DIMENSIONALI
9) TOLLERANZE GEOMETRICHE
10) RUGOSITA’
11) FILETTATURE E COLLEGAMENTI FILETTATI
12) COLLEGAMENTI ALBERO MOZZO
13) RUOTE DENTATE
14) CUSCINETTI
15) MATERIALI
16) INTRODUZIONE SISTEMI CAD
17) STRUMENTI DI MISURA MECCANICI
1) INTRODUZIONE
2) ELEMENTI FONDAMENTALI DEL DISEGNO
3) ELEMENTI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
4) PROIEZIONI ORTOGONALI
5) SEZIONI
6) PRODUZIONE METALMECCANICA
7) QUOTATURA
8) TOLLERANZE DIMENSIONALI
9) TOLLERANZE GEOMETRICHE
10) RUGOSITA’
11) FILETTATURE E COLLEGAMENTI FILETTATI
12) COLLEGAMENTI ALBERO MOZZO
13) RUOTE DENTATE
14) CUSCINETTI
15) MATERIALI
16) INTRODUZIONE SISTEMI CAD
17) STRUMENTI DI MISURA MECCANICI
Durata
40 ore
Destinatari
Il corso si rivolge principalmente a tutti coloro i quali intendono affacciarsi alle conoscenze del disegno tecnico o che hanno una pregressa familiarità con il disegno e che desiderano approfondire le proprie conoscenze.
Eventuali prerequisiti
Non sono previsti particolari prerequisiti. Il presente modulo di introduzione al disegno è da ritenersi introduttivo e propedeutico all’acquisizione di concetti più specifici, risultando quindi esso stesso prerequisito alla successiva acquisizione di conoscenze, abilità e competenze.
Attestazione
Attestato di frequenza rilasciato da Politecnica srl
Costo
€ 500,00 oltre Iva
Ulteriori informazioni
Contatti
info@sudformazione.com / 080.403.35.36